- AXL
- 0 (Registered)
-





AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI PER LA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA
Figura professionale/obiettivi
L’intervento formativo si pone l’obiettivo di fornire abilità tecniche relative all’allestimento degli spazi di vendita e al confezionamento dei prodotti e abilità trasversali relative alla comunicazione con il cliente, spendibili all’interno di qualsiasi segmento del commercio.
Spesso gli esercizi commerciali hanno necessità di inserire al proprio interno figure versatili, in grado di agire contemporaneamente più funzioni e mansioni, pertanto il commesso orienta e informa il cliente; cura, dispone e rifornisce gli scaffali e i display con le merci, predispone iniziative promozionali e, nei negozi di minori dimensioni, ricopre numerosi altri ruoli (da quello di cassiere a quello di magazziniere, etc.). Di grande rilievo le caratteristiche attitudinali quali, ad esempio e principalmente, le capacità relazionali: saper relazionarsi con la clientela, interpretare e soddisfare le esigenze del compratore, saper creare un rapporto di fiducia con il cliente.
Struttura del progetto
Attività frontale in aula e simulazione di esposizione e confezionamento prodotti
Costo
gratuito per chi è titolare di AxL
Durata
90 ore
Sede
Il corso verrà erogato in modalità formazione a distanza (FAD) attraverso la nostra piattaforma di E-Learning
Frequenza e attestato
È previsto il rilascio dell’Attestato dei Risultati di Apprendimento, a condizione di aver frequentato il 70% delle ore previste dal corso ed aver superato la prova di verifica finale.
Contenuti del corso
-
Organizzare la merce e allestire il layout di spazi espositivi
- Il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite
- Principi per la gestione dello spazio in punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display, attività promozionali
- Scadenze prodotti
- Criteri espositivi
- Assegnazione degli spazi espositivi
- Esposizione verticale e esposizione orizzontale
- Livelli espositivi
- Punti espositivi preferenziali
- Vivacizzare l’esposizione
- Vendite promozionali
-
Gestire la vendita al dettaglio e il confezionamento dei prodotti
-
Gestire la comunicazione e la relazione con i clienti



