- Servizi alla persona
- 0 (Registered)
-

Attivabile
EDUCATORE NIDO IN FAMIGLIA
Figura professionale/obiettivi
Il precorso EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA è riconosciuto dalla Regione Veneto con DDR 718/2019 e risponde alla delibera 153/2018 che dettaglia i requisiti minimi e quelli specifici per l’apertura e la gestione dei Nidi in Famiglia (integrando l’allegato B. alla DGR n. 84/2007).
Tra i criteri richiesti ai Nidi in Famiglia per l’autorizzazione all’avvio dell’attività ci sono parametri logistici, di dimensioni e di accoglienza, spazi dedicati per cucinare i pasti e per dormire, la presenza di arredi, giochi e materiali sicuri e la presenza di un educatore professionale
Il partecipanti oltre a sviluppare le doti relazionali e comunicative, acquisiranno competenze tecniche relative alla progettazione e gestione del servizio educativo alla prima infanzia, l’educazione, la cura e il favorire la socializzazione di un gruppo ristretto di minori in fascia d’età 3 mesi – 3 anni, alla promozione del Nido in Famiglia nel sistema territoriale.
Struttura del progetto
Durata totale 180 ore di cui:
- 120 ore di teoria
- 60 ore di tirocinio
Costo
€ 950
Destinatari e requisiti
Coloro che intendono avviare un Nido in Famiglia oppure operare nel medesimo e abbia in possesso specifici titoli di studio
Durata
180 ore
Sede
Attivamente Srl – Cittadella PD
Frequenza e attestato
Attestato di idoneità professionale
Faq
I requisiti minimi richiedono almeno uno dei seguenti attestati:
- Laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia
- Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari
- Al 31 maggio 2017, titoli per operare nei servizi alla prima infanzia, ai sensi della DGR n. 84 del 16 gennaio 2007 e L.R. n. 32 del 23 aprile 1990.
Coordinatore rete di Nidi in Famiglia (DGR n. 153/2018):
- Laurea Magistrale o percorsi formativi (master universitari di I – II livello) in materie socio-psico-pedagogiche;
- Attestato di partecipazione alla formazione specifica, attivata o autorizzata dalla Regione del Veneto, per coordinatore di rete di Nidi in Famiglia.
- Attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di Educatore di Nido in Famiglia.
Contenuti del corso
-
Struttura del progetto
2-
Lezione1.1120 ore di teoria
-
Lezione1.260 ore di tirocinio
-
Contenuti del corso
-
Struttura del progetto
2-
Lezione1.1120 ore di teoria
-
Lezione1.260 ore di tirocinio
-
About the Instructor
0 rating