- Imprenditorialità e crescita personale
- 0 (Registered)
-





IL FUTURO CUCITO ADDOSSO
Descrizione corso
Il Made in Italy è sinonimo di eccellenza in tutto il mondo e in particolar modo l’industria tessile è tra le più redditizie. Il settore è anche oltremodo propizio per le iniziative di imprenditoria femminile e la nostra regione è la terza in Italia per imprese femminili. Il valore del prodotto Italiano è dato da due fattori: la creatività del design e la qualità nella realizzazione. Il progetto mira quindi a raccogliere l’eredità degli artigiani per unirla ad un nuovo tipo di imprenditoria.
I nostri docenti esperti sapranno unire alle tradizionali tecniche di cucito, confezione e stiro, la ricerca di materiali avanzati e innovativi e l’applicazione delle più moderne tecnologie, tra cui la digitalizzazione dei modelli. Parte della formazione verrà erogata presso un laboratorio di sartoria dotato delle più moderne attrezzature.
Alla fine del percorso di teoria è previsto un tirocinio all’interno di aziende del settore tessile presenti nella nostra zona che ti permetteranno di approfondire ulteriormente le tue competenze in un reale ambiente produttivo.
Ti senti portata per l’avvio di una tua impresa? Alla fine del corso avrai l’opportunità di seguire un percorso di sostegno all’avvio di impresa, che comprende una parte di formazione e una di consulenza, in partenariato con l’incubatore d’impresa Galileo VD.
(ATTENZIONE: il percorso è previsto solo per un numero limitato di partecipanti fissato a 4)
Durata
248 ore di formazione – 480 ore di tirocinio/ 24 ore di consulenza di autoimprenditorialità
Costo
Il corso è cofinanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE) – POR 2014 – 2020 e dalla Regione Veneto
Destinatari e requisiti
12 donne disoccupate/inoccupate, sia neodiplomate, che in cerca di ricollocamento nel mercato del lavoro
Sede
Attivamente Srl, nuova sede in Via Borgo Padova 33
Frequenza e attestato
Verrà rilasciato un attestato di frequenza al termine di ogni intervento.
Domanda di ammissione alla selezione
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di ammissione, redatta utilizzando il modulo disponibile presso questo link (clicca qui)
Puoi consultare e scaricare la locandina ufficiale del corso in formato pdf a questo link (clicca qui)
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 18 del 08/01/2021
Contenuti del corso
-
Artigianalità e tradizione nelle confezioni
0No items in this section
-
Autoimprenditorialità: strumenti e modelli
0No items in this section
-
Innovazione e digitalizzazione della moda
0No items in this section
-
Dinamiche e strumenti nel mercato del lavoro
0No items in this section
-
Self empowerment e soft skills
0No items in this section
-
L’inglese della moda
0No items in this section
-
Consulenza individuale di autoimprenditorialità
0No items in this section
Partners




Contenuti del corso
-
Artigianalità e tradizione nelle confezioni
0No items in this section
-
Autoimprenditorialità: strumenti e modelli
0No items in this section
-
Innovazione e digitalizzazione della moda
0No items in this section
-
Dinamiche e strumenti nel mercato del lavoro
0No items in this section
-
Self empowerment e soft skills
0No items in this section
-
L’inglese della moda
0No items in this section
-
Consulenza individuale di autoimprenditorialità
0No items in this section
About the Instructor
0 rating