- Progetti territoriali
- 0 (Registered)
-

LPU per l'inclusione
Presentazione del Progetto
Il presente progetto intende creare un sistema integrato di interventi capaci di permettere a persone aventi situazioni di disagio socio-economico l’ingresso o il reingresso nel mercato del lavoro regionale attraverso dei percorsi di inclusione attiva. Attraverso l’attuazione di iniziative finalizzate all’impiego temporaneo e straordinario in lavori di pubblica utilità il progetto intende favorire l’occupabilità di soggetti svantaggiati contrastando la disoccupazione di lunga durata.
In quest’ottica Attivamente collabora come partner operativo nella realizzazione del presente progetto, si propone nello specifico di supportare i partecipanti offrendo loro un pacchetto di servizi individuali di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Destinatari e requisiti
Il progetto si rivolge a destinatari rientranti in una delle due seguenti categorie:
– soggetti disoccupati, privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l’impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
– soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali, a prescindere dalla durata di disoccupazione.
Contenuti del corso
Curriculum is empty
LPU 2021
Comuni coinvolti
Cittadella, Tezze sul Brenta, Rosà, Loreggia, Piazzola sul Brenta, San Martino di Lupari, San Pietro in Gù, Tombolo, Villa del Conte.Struttura del progetto
-8 ore di orientamento -8 ore di ricerca attiva -520 ore di Lavoro di Pubblica UtilitàLPU 2019
Comuni coinvolti
Cittadella, Cassola, Rossano Veneto, Mussolente, Tezze sul Brenta, Rosà, Loreggia, Piazzola sul Brenta, San Martino di Lupari, San Pietro in Gù, Tombolo, Villa del Conte.Struttura del progetto
-8 ore di orientamento -8 ore di accompagnamento -8 ore di ricerca attiva -520 ore di Lavoro di Pubblica UtilitàLPU 2018
Comuni coinvolti
Cittadella, Cassola, Rossano Veneto, Mussolente, Tezze sul Brenta, Loreggia, Piazzola sul Brenta, San Martino di Lupari, Tombolo, Grantorto, Galliera.Struttura del progetto
-8 ore di orientamento -8 ore di accompagnamento -8 ore di ricerca attiva -520 ore di Lavoro di Pubblica UtilitàLPU 2017
Comuni coinvolti
Cittadella, Piazzola sul Brenta, Cassola, Rossano Veneto, Mussolente, Grantorto, San Martino, Galliera, Tombolo.Struttura del progetto
-8 ore di orientamento -8 ore di accompagnamento -8 ore di ricerca attiva -520 ore di Lavoro di Pubblica Utilità0 rating