- Progetti territoriali
- 0 (Registered)
-

Move all'Estero
Presentazione del Progetto
Il presente progetto intende sostenere i nuovi percorsi didattici introdotti dalla revisione legislativa introdotta dalla legge 107/2015 che ha rafforzato lo studio delle lingue in tutti gli ordini e cicli e favorito l’acquisizione da parte degli studenti di certificazioni sulla conoscenza delle lingue riconosciute a livello europeo, nonché offrire loro la possibilità di vivere un’importante esperienza formativa all’estero, facendo loro scoprire la dimensione europea della realtà in cui vivono. L’opportunità offerta agli studenti con l’iniziativa promossa della Regione del Veneto pertanto, contribuisce non solo all’acquisizione di una certificazione e ad un maggiore profitto scolastico, essa favorisce maggiori e migliori opportunità di lavoro. Negli anni il progetto si è evoluto spostando il suo focus sulle nuove sfide per vivere in modo sostenibile, è infatti “Sustainable Living” uno dei quattro ambiti di specializzazione intelligente individuato dalla Regione Veneto che rappresenta il nuovo ambito di intervento della presente proposta progettuale che prevede una possibilità di mobilitazione all’estero per studenti al quarto anno di scuola superiore.
Struttura del progetto
I gruppi di ragazzi coinvolti effettueranno un’esperienza di mobilitazione di 2/3 settimane (per un totale di 60 ore e 120 ore) in Irlanda che sarà accompagnata da:
– Intervento formativo/informativo (8 ore)
– Formazione in funzione dell’esame di certificazione (8 ore)
Contenuti del corso
Curriculum is empty
MOVE 2019
Struttura del progetto
I gruppi di ragazzi coinvolti effettueranno un'esperienza di tirocinio di 3 settimane (per un totale di 120 ore) in Irlanda. Gli studenti saranno impegnati nell'affinare le proprie capacità e competenze, andando a verificare direttamente come il concetto di Sustainable Living sia promosso, e incentivando un senso di responsabilità e organizzazione negli studenti coinvolti.Destinatari e requisiti
Studenti frequentanti le classi quarte appartenenti ai due istituti aderenti l'iniziativa progettuale (l'I.T.I.S. A. Palladio con 26 studenti e l'I.T.T. G. Mazzotti con 26 studenti)MOVE 2018
Struttura del progetto
Gli interventi previsti per il progetto sono i seguenti: - Intervento formativo/informativo (8 ore) - Formazione all’estero di 2 settimane (60 ore) - Formazione in funzione dell’esame di certificazione (8 ore)Destinatari e requisiti
Il progetto è rivolto a 30 studenti non occupati delle classi quarte del settore economico, indirizzo "Meccanica E Meccatronica" dell'Istituto "Antonio Meucci” di Cittadella.0 rating