- Produzione, logistica e servizi
- 0 (Registered)
-





OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO CASEARIE
Descrizione corso
In Italia il settore lattiero-caseario costituisce uno dei principali comparti dell’economia agroalimentare. In Veneto in particolare, il settore dell’industria alimentare è uno dei settori trainanti. Infatti i prodotti legati all’arte casearia rappresentano uno straordinario patrimonio immateriale della cultura regionale.
Basti pensare ai prodotti locali riconosciuti a livello nazionale e internazionale come il Grana Padano in primis sia per valore che per volume della produzione. Ma anche l’Asiago, la Casatella Trevigiana, il Monte Veronese, il Piave, la Tosella solo per citare i più noti.
In tutto questo, nonostante il progresso tecnologico degli impianti produttivi, soprattutto nelle aziende più strutturate, è ancora centrale il fattore umano, ovvero l’abilità nelle lavorazioni degli addetti alle lavorazioni. Negli ultimi anni in Regione c’è stata una progressiva ristrutturazione dell’industria lattiero casearia.
Di conseguenza questi cambiamenti strutturali richiedono un progressivo aggiornamento professionale degli operatori addetti alle lavorazioni che devono quindi sapere coniugare abilità e conoscenze tradizionali.
Durata
140 ore di formazione e 480 ore di tirocinio presso aziende del territorio.
Costo
Gratuito
Destinatari e requisiti
Destinatari del progetto sono disoccupati di età superiore a 30 anni residenti o domiciliati in Veneto che possiedono una qualifica triennale o diploma di scuola superiore.
Sede e modalità
Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza (FAD) attraverso la nostra piattaforma di e-learning
NB: Se la situazione epidemiologica del nostro territorio renderà possibile la formazione in aula essa si terrà presso Attivamente Srl a Cittadella (PD).
Attenzione
Per poter partecipare alle lezioni online è necessario disporre di dispositivi idonei (smartphone, tablet, PC) ed essere muniti di webcam e microfono (cuffiette).
Frequenza e attestato
Al termine della Work Experience è prevista la verifica degli apprendimenti allo scopo di attestare le competenze acquisite. Al superamento della prova sarà rilasciato l’Attestato dei risultati di apprendimento comprensivo dell’indicazione del grado di acquisizione della competenza a seguito della valutazione autentica della prova.
Domanda di ammissione alla selezione
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di ammissione, redatta utilizzando il modulo disponibile presso questo link (clicca qui)
Puoi consultare e scaricare la locandina ufficiale del corso in formato pdf a questo link (clicca qui)
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 18.00 del 19/02/2021
Contenuti del corso
-
Effettuare trattamento del latte
0No items in this section
-
Realizzare la produzione di panna, burro e yogurt
0No items in this section
-
Realizzare la produzione di formaggi
0No items in this section
-
Realizzare la pulizia e la manutenzione dei macchinari
0No items in this section
Partners




Contenuti del corso
-
Effettuare trattamento del latte
0No items in this section
-
Realizzare la produzione di panna, burro e yogurt
0No items in this section
-
Realizzare la produzione di formaggi
0No items in this section
-
Realizzare la pulizia e la manutenzione dei macchinari
0No items in this section
About the Instructor
0 rating