- Amministrazione e segreteria
- 0 (Registered)
-

TECNICO SPECIALIZZATO IN GARE ED APPALTI CON COMPETENZE DI RENDICONTAZIONE
Descrizione corso
Quello delle gare d’appalto è un ambito strategico per le imprese del territorio e la nuova normativa approvata dal Consiglio dei Ministri mira ad agevolare l’accesso delle aziende medio-piccole al mercato degli appalti pubblici. Il fabbisogno che si evidenzia, pertanto, è di figure professionali aggiornate e preparate che svolgano mansioni cruciali per le imprese, che al momento presentano una carenza di competenze e di risorse specifiche ed aggiornate.
Obiettivo del corso è far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie a gestire le procedure di appalto, preparare la documentazione di gara e dirigere le procedure di valutazione ed aggiudicazione delle offerte.
Costo
Il corso è interamente finanziato dal FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC) – 2014 – 2020
Destinatari e requisiti
Il progetto è rivolto a 8 soggetti disoccupati residenti o domiciliati in Veneto di età superiore ai 30 anni.
Requisiti:
– diploma o laurea ad indirizzo tecnico-scientifico
– buona preparazione in merito all’utilizzo dei dispositivi digitali;
Durata
140 ore di formazione
480 ore di tirocinio retribuito
4 ore di orientamento al ruolo individuale
Sede
Attivamente Srl Via borgo Padova, 33 – Cittadella (PD)
Frequenza e attestato
Verrà rilasciato l’attestato dei Risultati di apprendimento a seguito del superamento di una prova simulata.
Domanda di ammissione alla selezione
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di ammissione, redatta utilizzando il modulo disponibile presso questo link (clicca qui)
Puoi consultare e scaricare la locandina ufficiale del corso in formato pdf a questo link (clicca qui)
La selezione avrà luogo martedì 19 ottobre 2021 presso ATTIVAMENTE SRL- Via Borgo Padova, 33 – Cittadella
Faq
Il corso è completamente finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)
Contenuti del corso
-
Curare le procedure di valutazione ed aggiudicazione delle offerte
Effettuare l’analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e realizzativa dell’intervento
0No items in this section
-
Predisporre una procedura di appalto
Predisporre una procedura di appalto comprensiva della relativa documentazione nel rispetto delle procedure aziendali e delle normative vigenti.
0No items in this section
-
Realizzare l’analisi dei bandi e della documentazione di gara
Realizzare l’analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e realizzativa dell’intervento
0No items in this section
-
Predisporre la documentazione per la partecipazione alle gare
Predisporre la documentazione per la partecipazione alla gara d’appalto nel rispetto delle procedure previste e della normativa di riferimento.
0No items in this section
-
Padroneggiare le principali procedure di rendicontazione
Padroneggiare le principali procedure di rendicontazione finanziaria di progetti ad enti finanziatori come l’Ue, Ministeri, Regioni ed Enti locali, Fondazioni internazionali
0No items in this section
Contenuti del corso
-
Curare le procedure di valutazione ed aggiudicazione delle offerte
Effettuare l’analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e realizzativa dell’intervento
0No items in this section
-
Predisporre una procedura di appalto
Predisporre una procedura di appalto comprensiva della relativa documentazione nel rispetto delle procedure aziendali e delle normative vigenti.
0No items in this section
-
Realizzare l’analisi dei bandi e della documentazione di gara
Realizzare l’analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e realizzativa dell’intervento
0No items in this section
-
Predisporre la documentazione per la partecipazione alle gare
Predisporre la documentazione per la partecipazione alla gara d’appalto nel rispetto delle procedure previste e della normativa di riferimento.
0No items in this section
-
Padroneggiare le principali procedure di rendicontazione
Padroneggiare le principali procedure di rendicontazione finanziaria di progetti ad enti finanziatori come l’Ue, Ministeri, Regioni ed Enti locali, Fondazioni internazionali
0No items in this section
0 rating